Crescono gli infortuni tra baristi e ristoratori. Nasce il progetto ARTU, per la loro tutela
22.985 denunce all’Inail Sardegna negli ultimi 12 mesi per infortuni sul lavoro in bar, pizzerie e ristoranti. In Provincia di Oristano sono 1943 nel 2021. Un trend in crescita, che oggi porta la Fipe, federazione italiana pubblici esercizi, a ideare il progetto A.R.T.U., Alleanza contro i Rischi a Tutela degli Unici. Ć un progetto esclusivo, innovativo e sperimentale rivolto alle attivitĆ di bar e ristorazione. Saranno 25-30 gli imprenditori che avranno accesso al progetto. Coloro che credono nel benessere dei propri dipendenti, presupposto per lavoro produttivo e proficuo.

Secondo la Fipe, l’imprenditore che partecipa avrĆ diversi vantaggi: riduce il turn-over e l’assenteismo, migliora il costo aziendale, valorizza il proprio staff. Gli interessati possono consultare il sito https://www.progettoartu.it. “La realizzazione del progetto – precisa Alfredo Nicifero, direttore generale Inail Sardegna – consentirĆ la corretta conoscenza dell’incidenza dei fenomeni tecnopatici su cui vogliamo intervenire. I disturbi muscolo-scheletrici e quelli correlati allo stress lavorativo determinano il 70% delle malattie professionali”.