150 mila euro per cure inesistenti. Palumbo risarcisce finanziatori

150 mila euro versati attraverso la piattaforma GoFundMe per finanziare le cure dello chef Paolo Palumbo, giovane sardo malato di Sla. Ma per l’accusa quelle cure erano inesistenti e la raccolta fondi si era rivelata una truffa. 

Tre persone avevano presentato denuncia nei confronti del padre di Paolo, Marco Palumbo, e stamattina si ĆØ tenuta l’udienza al tribunale di Nuoro. Gli avvocati di Palumbo, Gianfranco Siuni e Mario Gusi, hanno spiegato al giudice Luisa Rosetti che Palumbo ha risarcito i tre maggiori creditori, uno dei quali ha giĆ  ritirato la querela. 

Proprio la restituzione del denaro, secondo la tesi difensiva, dovrebbe spingere il giudice a decidere per il non luogo a procedere nella prossima udienza, che si terrĆ  il 31 Marzo.Ā 

La vicenda risale al 2020, quando Marco Palumbo fece credere al neurologo Vincenzo Mascia, che seguiva il figlio, di avere avviato contatti con il medico israeliano Dimitrios Karoussis per la somministrazione a Paolo Palumbo di unā€™innovativa terapia genica, dal nome ā€œBrainstormā€. Il trattamento sperimentale sarebbe stato molto costoso, intorno al milione di euro secondo quanto dichiarato da Marco Palumbo, che per questo motivo apri’ una sottoscrizione. Molte persone, colpite dalla vicenda umana, fecero cospicue donazioni e in pochi giorni si arrivĆ² alla cifra di 150mila euro. Dopo mesi, della terapia nessuna traccia e il neurologo inizio’ ad avere i primi sospetti, che lo portarono a presentare la denuncia, da cui ĆØ partita l’azione legale. Nel frattempo, la famiglia si ĆØ affrettata a promettere di restituire i soldi ai finanziatori. Il fascicolo della Procura di Oristano fu affidato alla Polizia postale, per poi spostarsi a Nuoro, perchĆ© il conto corrente usato per le donazioni era stato aperto nella cittĆ  barbaricina.

La vicenda umana di Paolo Palumbo, il giovane chef oristanese colpito da Sla all’etĆ  di 19 anni, fece da subito il giro del mondo. Era uno dei piĆ¹ giovani mai colpiti da Sla e mediaticamente ebbe molto risalto, anche per la sua apparizione sul palco di Sanremo o per l’incontro con Barak Obama durante l’Expo’ di Milano. 

Condividi questa notizia: