Oristano. La minoranza chiede lumi sul mercato di via Mazzini

“A distanza ormai di più di otto anni da quando si decise di chiudere la struttura di via Mazzini e di trasferire gli operatori commerciali, nulla è cambiato. Anzi le cose sono peggiorate. E del destino di quello che fu un punto di ritrovo importante per gli oristanesi, un centro economico e vitale della città con i box del pesce, macelleria, ortofrutta, non rimane che uno scheletro e nulla più”. Il centrosinistra in consiglio comunale chiede al Sindaco e alla maggioranza cosa intendano fare della struttura che ospitava il mercato di via Mazzini e quale sia il destino dell’attuale mercato, in via Cimarosa.

Prima firmataria della mozione è la consigliera Maria Obinu. “Il destino degli operatori sembra di un inesorabile declino: è di qualche giorno fa la notizia che in alcuni giorni della settimana gli unici che aprono al pubblico sono appena tre, che aumentano di poche unità nel fine settimana” – dichiara la consigliera di Progetto Sardegna.

Negli ultimi anni le notizie sulla sorte del mercato civico di via Mazzini si sono susseguite. Gare d’appalto, ricorsi, finanziamenti, fondi sospesi, riprogettazione, decisioni sospese, interventi della magistratura e della Corte dei Conti. “Eppure, il Comune di Oristano sborsa, per l’affitto a un privato, cifre considerevoli che superano i 70 mila euro l’anno” – si legge nella mozione.

L’amministrazione aveva anche annunciato la decisione di trasferire gli operatori di via Cimarosa nel mercato di via Costa, con l’obiettivo di ridurre le spese per l’amministrazione e venire incontro anche agli operatori del secondo mercato cittadino, anche quello ormai fatiscente e in stato di totale abbandono.

Sul mercato di via Mazzini e sul futuro della sua struttura, durante la passata consiliatura, era stata chiesta anche l’istituzione di una commissione speciale, che potesse affiancare l’esecutivo nelle decisioni da assumere, ma la mozione era stata rigettata. Non basterà questa legislatura a completare il progetto del mercato; sicuramente ne servirà un’altra. “L’aspetto più preoccupante è la mancanza di fondi. Questo ha determinato la volontà di presentare questa mozione, per discutere il tema – dichiara Maria Obinu -. Un altro aspetto su cui soffermarsi è il ruolo del nuovo mercato nella visione di Oristano come destinazione turistica. Un ruolo centrale: una piazza, la vera porta di Oristano verso un futuro nuovo. Ricordiamo la storia della città, che è stata al centro dei traffici commerciali al tempo dei Fenici, dei Romani, dei Pisani e degli Spagnoli. Dobbiamo ritrovare questa centralità attraverso il turismo ambientale e culturale, e con l’agroalimentare di cui siamo protagonisti indiscussi. Chiediamo ora di impegnare la Giunta comunale a prendere delle decisioni rapide in merito alla situazione dei due mercati comunali. E soprattutto di indicare in maniera chiara cosa si intenda fare per il futuro della struttura di via Mazzini, quale sarà il progetto definitivo, quali gli obiettivi per rilanciare la struttura e il centro storico e commerciale della città e quali i tempi di realizzazione”.

Condividi questa notizia: