
A Oristano un convegno sulla prevenzione oncologica, “strumento vincente”
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Oristano, in collaborazione con la Provincia di Oristano, organizza un incontro informativo e di prevenzione che si terrà sabato 12 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Auditorium dell’Istituto tecnico L. Mossa, in Via Enrico Carboni 10 a Oristano.
L’iniziativa è rivolta all’intera popolazione e al personale dipendente della Provincia di Oristano con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico. L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di Battistino Ghisu, Amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Eralda Licheri, Presidente della LILT di Oristano e Alfredo Schirru, Coordinatore regionale della LILT Sardegna. Saranno presenti, come ospiti, alcune rappresentanze degli studenti degli istituti Superiori di tutta la provincia, in quanto la prevenzione oncologica è uno dei programmi che fanno capo al progetto nazionale “Guadagnare salute con la LILT”, frutto del protocollo d’intesa tra LILT e MIM, Ministero dell’istruzione e del Merito.
Interverranno al convegno gli esperti del settore: Dottor Luigi Curreli, direttore SC di oncologia e ematologia presso l’ospedale San Martino di Oristano; Dottor Luciano Curella, direttore SSD di senologia dell’ ospedale San Martino di Oristano; Dottor Francesco Piras, kinesiologo clinico e biologo nutrizionista. L’ultima parte dell’evento sarà dedicata al confronto con il pubblico, offrendo un’opportunità preziosa per chiarire dubbi, condividere esperienze e approfondire le tematiche affrontate durante gli interventi. I partecipanti potranno porre domande direttamente agli esperti presenti, ricevendo risposte puntuali e consigli utili per la prevenzione oncologica e la gestione della salute. L’evento si inserisce nell’ambito della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025, promossa dalla LILT dal 15 al 23 marzo, per diffondere la cultura della prevenzione come principale strumento per combattere i tumori. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per approfondire tematiche di grande rilevanza per la salute e il benessere collettivo.