A Pompu arriva “Fromentu”. Forni accesi per celebrare l’arte panificatoria

Domenica 22 ottobre a Pompu torna “Fromentu – Bread Experience”. Arrivata alla sua terza edizione, la manifestazione sarà occasione per celebrare il pane come
elemento identitario del territorio e condividere con i visitatori i segreti del saper fare il pane secondo la tradizione, tramandata immutata da generazioni.

I forni delle case resteranno accesi tutto il giorno e le strade saranno invase dal profumo del pane appena
sfornato. Degustazioni, laboratori, giochi, visite guidate e musica, questi sono alcuni degli ingredienti presenti nella ricetta dell’evento.

Per imparare i segreti della
decorazione del pane (de su coccoi) si potrà partecipare ai laboratori di ?????????
condotti dalle panificatrici di Pompu con il coinvolgimento delle esperte panificatrici di Villaurbana e Quartucciu. Il Museo multimediale Casa del pane ospiterà il laboratorio sulle paste tipiche dedicato ai bambini, che apprenderanno i segreti del grano e come si ricavano le semole per realizzare pane e pasta.


L’intrattenimento per le strade sarà affidato ai Grandi Giochi di Legno dell’Associazione
Lughenè, al Coro Stellaria di Santu Nigola di Brunella, agli hobbisti e ai laboratori degli artigiani della terra cruda e della ceramica. Sono, inoltre, previste visite guidate al Nuraghe Santu Miali con servizio di bus navetta gratuito.
“Per i visitatori sarà un’esperienza indimenticabile”, non ha dubbi il sindaco Moreno Atzei. “L’idea di fondo dell’evento è quella di evidenziare la qualità e la diversità dei nostri prodotti, valorizzare il nostro Pane e l’intera filiera produttiva, ma con un obiettivo più ampio – prosegue il Sindaco – quello di accrescere il contributo del turismo per limitare la piaga dello spopolamento”.

Il programma completo


Sarà, inoltre, possibile assistere alla vestizione e alla sfilata de “I Sonaggios e s’Urzu” di Ortueri e alla creazione di un’opera dell’Associazione culturale Infioratori Santa Maria di Guspini. La serata si concluderà con il concerto di Maria Luisa Congiu. Il programma completo della manifestazione e le modalità di prenotazione ai laboratori
sono pubblicate nelle pagine social della Pro Loco di Pompu (@prolocopompu).

Condividi questa notizia: