Contenziosi bancari. Avvocati e commercialisti di Oristano a confronto, per un’analisi della giurisprudenza in materia
Un tema sempre di estrema attualità, talvolta sgradito agli imprenditori, o partite Iva in generale, che si trovano stretti nella morsa del credito: è quello dei contenziosi bancari, sul quale si sono confrontati, ad Oristano, avvocati e commercialisti. L’interessante convegno e’ stato organizzato dai Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Oristano e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Oristano, con la partecipazione della ASSOCTU, associazione dei Consulenti tecnici in materia bancaria e finanziaria. Sono intervenuti esperti da tutta Italia e Magistrati del Tribunale di Oristano e della Corte d’Appello di Sassari, oltre ai professionisti locali. Il focus dei relatori è andato alle criticità del sistema attuale, attraverso l’analisi della giurisprudenza.
![](https://www.ornews.it/wp-content/uploads/2021/12/Screenshot_20211207-105834_WhatsApp.jpg)
Consuelo Mighela, Giudice del Tribunale di Oristano, ha approfondito gli orientamenti del Tribunale in materia di contenzioso bancario. A seguire, l’avvocato Giuseppe Sodano, del Foro di Agrigento, si è soffermato sulle criticità connesse alla configurazione del reato di usura, mentre Gaspare di Maria, Commercialista e Revisore contabile, ha esposto gli aspetti tecnici, connessi alla redazione delle perizie in materia bancaria. E’ poi intervenuto l’avvocato Alberto Marongiu, tra gli organizzatori del convegno, analizzando la giurisprudenza in materia di fido di fatto, “vasta e non sempre coerente”.
Nel pomeriggio è intervenuta Maria Teresa Spanu, Presidente della Sezione civile della Corte d’Appello di Sassari, che ha esaminato il tema della allegazione e delle prove nelle azioni di rettifica del saldo del conto corrente e di restituzione dell’indebito. Roberto Marcelli, Presidente dell’ASSOCTU, si è invece soffermato sulle criticità nei mutui e nei leasing, mentre Antonio Giulio Pastore, Responsabile Formazione dell’ASSOCTU, ha approfondito gli aspetti operativi dell’analisi tecnica dei mutui e si è soffermato sull’impiego dei software di verifica degli ammortamenti.
Ha chiuso il convegno Giorgio Ibba, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Oristano, che ha sottolineato l’importanza della conoscenza della Giurisprudenza dei Tribunali Sardi e degli aspetti tecnici, “imprescindibile presupposto per la positiva risoluzione delle controversie e per evitare di vedere schiacciato il consumatore o l’imprenditore nella morsa del credito”