Bonarcado primo comune in Sardegna ad avviare il progetto P.I.C.C.O.L.I
Con la prima riunione operativa di oggi, il Comune di Bonarcado è il primo in Sardegna ad aver avviato il progetto P.I.C.C.O.L.I., che riguarda il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni. Il progetto del dipartimento della funzione pubblica, coordinato da ANCI, è stato finanziato con un fondo PON “GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE” 2014-2020, rivolto ai piccoli comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, a seguito di manifestazione di interesse presentata dal Comune di Bonarcado nel 2020.
La finalità è quella di promuovere la modernizzazione del sistema amministrativo, con riferimento agli aspetti gestionali, organizzativi, di semplificazione e digitalizzazione dei servizi verso cittadini e imprese, il rafforzamento della trasparenza e della partecipazione civica attraverso la diffusione dei dati pubblici, nonché la ridefinizione del sistema di governance multilivello delle politiche di investimento pubblico. Le attività consistono in azioni per l’implementazione delle competenze del personale, al fine di assolvere agli adempimenti previsti dai regolamenti e dalle normative di riferimento in coerenza con il Testo Unico degli Enti Locali.

Durante il primo incontro, al quale hanno partecipato i referenti ANCI, il Sindaco Annalisa Mele e i dipendenti comunali, sono stati definiti gli ambiti di intervento per il Comune di Bonarcado, organizzati in pacchetti tematici e relativi alla formazione e al supporto del personale e degli amministratori. Gli interventi prevedono tutorial, webinar, focus group tematici, community di scambio e circolazione delle informazioni e, molto importante, affiancamento specialistico consulenziale nella sede del Comune stesso.
“Un progetto importante e un’opportunità di crescita per il comune di Bonarcado che, come tutti i piccoli comuni, ha subito una notevole riduzione del personale in questi ultimi anni” commenta il sindaco Annalisa Mele. La formazione del personale, che si deve occupare di numerose e differenti attività, è quindi fondamentale, non solo per il miglioramento della capacità amministrativa, ma anche per favorire la completa realizzazione dei programmi degli amministratori stessi, dando così piena risposta ai cittadini. “La partecipazione a questo progetto, la cui adesione è stata inoltrata dalla precedente amministrazione, con il suo avvio tiene fede a quanto si è rimarcato in campagna elettorale: i progetti validi andranno portati avanti. Un particolare riconoscimento al Responsabile dell’Area tecnica Ing. Sara Olla per averne curato le fasi di attuazione” – conclude il Sindaco.