Cabras, in arrivo le bollette di Abbanoa. Con la campagna “consumi certi”, tariffe più basse

Ampie dilazioni, tariffe agevolate e servizi internet: sono 2128 le fatture che arriveranno nei prossimi giorni ai clienti del Comune di Cabras. Oltre il 70 per cento (1492 fatture) riguarda utenze domestiche residenti (prime abitazioni), il 22 per cento (469 utenze) è relativo alle utenze domestiche non residenti (seconde case) e il 6 per cento (132 utenze) le attività produttive.

I dati delle famiglie. Per quanto riguarda le 1492 utenze domestiche residenti, la stragrande maggioranza è interessata dalla fatturazione dei consumi nel terzo quadrimestre 2020. Dai dati emerge che ogni famiglia di Cabras consuma in media 267 litri al giorno e paga per il servizio idrico, fognario e depurativo in media 73 centesimi al giorno. La media di queste fatture è infatti di 100,51 euro per un periodo medio di circa 136 giorni. Tutte le fatture di Abbanoa possono essere pagate in un’unica soluzione o divise in tre rate mensili. Nei casi in cui i clienti non riescano a sostenere i pagamenti indicati nelle rate, può essere richiesta un’ulteriore rateizzazione sull’importo dovuto. Per le famiglie con certificazione Isee che attesti un reddito non superiore a 40mila euro, per esempio, sono previste dilazioni fino a 60 rate (5 anni).

Bonus idrici. Per le famiglie in difficoltà è disponibile anche Il bonus sociale per il disagio economico che consiste in uno sconto in fattura come sostegno per le spese relative al servizio idrico integrato. Il bonus viene erogato in modo automatica: è sufficiente essere in possesso di un certificato Isee in corso di validità con un valore della soglia fino a 8.265 euro e fino a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico. Viene calcolato tenendo conto delle tariffe dell’anno in corso applicate al quantitativo minimo vitale che è pari a 50 litri/abitante/giorno, in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare. L’Egas, ente di Governo d’Ambito della Sardegna, ha introdotto a livello regionale anche un ulteriore Bonus idrico integrativo a favore delle fasce d’utenza più deboli residenti nei Comuni serviti da Abbanoa, come nel caso di Cabras. L’importo del bonus è di 25 euro per ogni componente del nucleo familiare in presenza di un Isee non superiore ai nove mila euro, mentre si passa a 20 euro in caso di Isee compreso nella fascia oltre i nove mila ed entro i venti mila euro. Il contributo può essere richiesto all’Egas entro il 31 maggio anche tramite il sito www.bonusacqua.it.

I servizi online. Nel sito internet aziendale www.abbanoa.it è possibile accedere al servizio di “Sportello online” che permette, dopo essersi registrati, di effettuare tutte le operazioni direttamente da casa, compreso il pagamento delle bollette tramite carta di credito o carta prepagata. Si può verificare la situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le autoletture. C’è poi l’applicazione Abbanoa per smartphone o tablet. È direttamente scaricabile sia sull’App Store di Apple (Iphone e  Ipad) sia sullo store Google play (smartphone e tablet Android). Attraverso l’app Abbanoa, così come dallo sportello online, si può verificare, ovunque e in qualunque momento, la propria situazione contabile, visualizzare e scaricare le fatture, procedere al pagamento tramite carta di credito o carta prepagata, verificare le letture effettuate dai nostri operatori e caricare le autoletture.

Consumi certi. Gli operatori di Abbanoa sono muniti di un palmare che consente il caricamento automatico dei dati dei contatori, la loro precisa localizzazione tramite il sistema di georeferenziazione e la fotografia digitale della lettura caricata che potrà essere richiesta in qualsiasi momento dagli utenti a garanzia del consumo realmente fatturato. Soltanto nei casi di contatori inaccessibili (perché dentro le abitazioni), si è proceduto a una fatturazione in acconto e il saldo sarà effettuato a seguito di successive verifiche.

Le verifiche. La lettura periodica dei contatori e la certificazione dei dati tramite sistemi informatizzati hanno consentito di abbattere drasticamente anche le bollette con consumi eccessivi. Abbanoa, infatti, sta avvisando preventivamente i clienti quando il consumo supera tre volte quello medio. Spesso la causa è legata a perdite occulte negli impianti delle abitazioni: Il galleggiante bloccato del serbatoio domestico, una perdita sotto la pavimentazione del cortile interno oppure lo sciacquone difettoso del wc. I dati dimostrano che la stragrande maggioranza dei clienti allertati ha risolto il problema all’origine dei consumi anomali.

Condividi questa notizia: