Cabras, vaccini meglio delle premesse. 690 dosi somministrate
Sì è conclusa la due giorni di vaccinazione anti Covid dedicata agli ultra ottantenni di
Cabras.
Dopo la prima giornata, durante la quale sono state vaccinate 390 persone, il secondo turno ha visto la presenza di altri 300 soggetti, per un totale di 690 dosi inoculate.
“Sono davvero soddisfatto per il risultato ottenuto – ha dichiarato il Sindaco Andrea Abis -. La macchina organizzativa ha funzionato. Gli anziani si sono presentati seguendo la turnazione che gli era stata assegnata, che era basata su precise fasce orarie così da evitare che si creassero assembramenti. Siamo riusciti a utilizzare il novantasei percento delle dosi destinate a Cabras, un grande passo in avanti nella lotta contro il virus perché così si mette al sicuro la fascia più fragile della popolazione”.

Sono stati diversi anche gli anziani che hanno ricevuto la dose a domicilio in quanto impossibilitati a deambulare autonomamente. Oltre agli ottantenni anche diversi soggetti affetti da patologie sono stati raggiunti dalla campagna perché segnalati dai propri medici di famiglia.
“La collaborazione con i medici di base è stata fondamentale per reperire i sostituti, questo ci ha permesso di non perdere nessuna dose e allo stesso tempo fa in modo che si possa arrivare più velocemente all’immunizzazione del paese. La richiesta, ora, è che le prossime campagne vaccinali vengano organizzate il prima possibile” ha detto il primo cittadino.
Un caloroso ringraziamento da parte di tutta l’amministrazione comunale va agli anziani che hanno dato il buon esempio dando l’adesione.
“Alcuni di loro hanno dovuto vincere un po’ di timore, altri da subito hanno mostrato di
credere fermamente nell’importanza del vaccino e questo è un segno importante – ha aggiunto Abis -. Un grazie particolare agli infaticabili operatori sanitari dell’Ats, ai volontari di Sea Scout, alla Consulta Giovani, ai Barracelli, ai dipendenti comunali e a tutti gli altri volontari che hanno partecipato a questo importante momento per la comunità”.

A tutte le persone che hanno aderito è stata comunicata la data di presentazione per la
seconda dose. “Chi è stato vaccinato ieri, giovedì 25 marzo, è stato prenotato per il 15 aprile. Chi ha invece ricevuto oggi la somministrazione ha il prossimo appuntamento per il 16 aprile – ha spiegato l’Assessora alle Politiche sociali, sanitarie e assistenziali Laura Celletti -. In ogni caso avremo cura di chiamare nuovamente tutte le persone per ricordare loro le prossime
giornate, che si svolgeranno nuovamente nei locali del centro polivalente di via Tharros”.
Anche sul fronte contagi al momento le notizie sono ottime in quanto i casi di positività al Covid19 nel paese sono solamente due.