Ente bilaterale del terziario. Mario Cisci presidente provinciale ad Oristano
Si è svolta il 30 aprile 2021 l’Assemblea dell’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della provincia di Oristano che ha rinnovato gli organi di governo per i prossimi quattro anni.
Nominato Presidente Mario Cisci in rappresentanza di Confcommercio e Vice Presidente Cristiano Ardau in rappresentanza dei sindacati di Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e UILTuCS.
Mario Cisci, anni 73, agente di commercio, è componente il Consiglio Direttivo di Confcommercio Oristano.
Cristiano Ardau, anni 45, è Segretario Generale della UilTucs Sardegna.
Insieme a Presidente e Vice Presidente, compongono il Consiglio Direttivo Ferruccio Diana e Renzo Mereu in rappresentanza di Confcommercio, Giovanni Battista Cirilli e Michele Erbì in rappresentanza rispettivamente di Fisascat Cisl e Filcams Cgil.
“Sarò affiancato in questo mandato da una squadra di persone giovani, competenti, preparate e di esperienza; insieme lavoreremo con impegno stando al fianco di lavoratori e aziende” dichiara il presidente Cisci.
“La bilateralità di settore con i suoi servizi resi – prosegue Ardau – devono rappresentare un’opportunità; non un’ulteriore tassa ma un vantaggio reale per le aziende e i lavoratori”.
Il consiglio neo eletto ha già pianificato l’attività dell’Ente per il secondo semestre 2021, verranno portate avanti in continuità rispetto all’attività svolta in passato. L’Ente negli ultimi 4 anni ha somministrato oltre 600 ore di formazione coinvolgendo 1200 persone.
L’Ente Bilaterale Territoriale del Terziario della Provincia di Oristano è nato nel 2004 secondo quanto stabilito dal Contratto Nazionale di Lavoro del settore Terziario, Distribuzione e Servizi.
Espressione delle due diverse anime che compongono il comparto del Terziario: i lavoratori, rappresentanti da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Tucs, e le imprese rappresentate da Confcommercio.
Da anni promuove la formazione organizzando corsi professionalizzanti e sui temi della sicurezza sul lavoro gratuiti per le imprese e i lavoratori.
L’Ente svolge inoltre le funzioni previste dal CCNL in materia di apprendistato, occupazione e mercato del lavoro e azioni di promozione dei fondi previsti dal CCNL, spesso sconosciuti e inutilizzati: il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa (EST) e il Fondo di previdenza Complementare di Categoria (Fon.Te).