Finanziamenti al Consorzio Uno. Cisl Oristano contro Regione
La Cisl di Oristano è fortemente preoccupata in rifermento a quanto previsto dall’articolo 9 del collegato alla legge di stabilità (DL n 372) che concede il trasferimento degli oneri didattici direttamente alle Università di Cagliari e Sassari, ridimensionando in questo modo il ruolo delle sedi decentrate, tra le quali quella di Oristano, e modificando dunque il testo della Legge regionale n.5 del 2016.
“L’Università rappresenta un importante punto di riferimento per questo territorio e ad essa devono essere garantite direttamente le risorse economiche e professionali necessarie per potenziare i programmi di studio e per poter attivare corsi di laurea che esaltino le nostre specificità – dichiara il segretario provinciale Alessandro Perdisci -. L’istituzione Universitaria è potenzialmente garanzia di crescita e di miglioramento per il territorio in cui è insediata. Le sinergie che si creano con le strategie locali e con le imprese rappresentano un valore assoluto in termini di sviluppo e di crescita economica, con la possibilità di creare nuovi posti di lavoro, di cui questa provincia ha un disperato bisogno, ed una maggiore coesione sociale. E’ quindi assolutamente necessario tornare indietro da questa deriva accentratrice che la Regione pare non abbia abbandonato, dimostrando di non aver imparato nulla dalla pandemia”.