Gommoni in mezzo ai bagnanti. Interviene la Guardia Costiera di Oristano

Nella prima mattinata odierna, nell’ambito delle consuete attività di vigilanza, la Capitaneria di Porto di Oristano, con un mezzo a mare e una pattuglia a terra, si e’ recata a Porto Palma, nel litorale di Arbus, dove hanno trovato una situazione anomala e potenzialmente pericolosa per la balneazione.
In quel tratto di costa, infatti, è presente un campo boe regolarmente segnalato ma, nonostante la disponibilità di ormeggi al suo interno, e la presenza di uno scivolo che consente di portare a terra gommoni e piccole imbarcazioni, alcune unità da diporto sostavano all’interno della fascia di mare riservata alla balneazione.
La squadra a terra, coordinata dalla motovedetta che si trovava in mare a poche centinaia di metri, ha iniziato ad identificare i proprietari delle sei
Imbarcazioni. Questi ultimi, oltre a dover rimuovere i mezzi, sono stati sanzionati.


Nell’ambito del pattugliamento, inoltre, sono stati individuati e sanzionati due pescatori subacquei, intenti ad operare all’interno dell’area ristretta del Poligono di Capo Frasca, dove non sono consentite le attività di pesca o la balneazione

Condividi questa notizia: