
Il Teatro Garau riapre totalmente rinnovato
Il Teatro Garau di Oristano torna alla piena fruizione, completamente rinnovato e con una capienza complessiva che ora raggiunge i 398 posti a sedere. Questa mattina, 9 aprile 2025, alla presenza di 300 studenti degli istituti superiori cittadini, si è tenuta la cerimonia inaugurale con il Sindaco Massimiliano Sanna, gli assessori Carmen Murru e Ivano Cuccu e numerose autorità locali.
Riapre anche la galleria con 120 posti a sedere, mentre l’ingresso principale da vicolo Josto e le vie di fuga sono stati completamente ripristinati, migliorando ulteriormente l’accessibilità e la sicurezza della struttura.
La giornata inaugurale è stata dedicata ad Antonio Garau, illustre commediografo oristanese a cui il teatro è intitolato. Gli studenti hanno assistito allo spettacolo in lingua sarda “Omaggio ad Antonio Garau”, a cura dell’associazione culturale “Presidenti Comitato San Gregorio Magno” di Solarussa, con due atti tratti dalle opere “Pibiri Sardu” e “Cicciu Fruschedda”, adattati e diretti da Linuccia Ruggiu.
Il completamento dei lavori, finanziato con un investimento di 600 mila euro, ha consentito di ampliare l’offerta culturale senza interrompere la programmazione già avviata nel 2021 e affidata alla Pro loco.