
“Io, paziente oncologica, ringrazio gli operatori dell’ospedale San Martino”
Pubblichiamo la toccante testimonianza di una paziente oristanese, di cui omettiamo il nome per rispettarne la riservatezza, che ha scelto l’ospedale San Martino per curare una patologia oncologica da cui era affetta e che è attualmente in remissione. Ci ha inviato una lettera in redazione, che pubblichiamo integralmente.
La lettera. “Vorrei testimoniare la mia esperienza e ringraziare per le cure e l’assistenza ricevuta in questa azienda sanitaria. Ho voluto prima terminare il percorso che mi ha portato alla remissione da una patologia oncologica, ho avuto molte difficoltà e problemi, ma sempre risolti. Ho scelto il San Martino con la massima fiducia, nonostante attualmente ci siano dei momenti difficili, e qui sono stata assistita e curata con grande professionalità e umanità. Mi sento di ringraziare il direttore della farmacia ospedaliera Paolo Serra, il responsabile dell’unità farmaci antiblastici Patrizio Loddo, le infermiere Mariella Serra, Rosina Obino e Caterina Piras, che lavorano nello stesso laboratorio, una struttura innovativa dove vengono allestite le chemioterapie secondo le normative vigenti, fra le pochissime presenti in Sardegna, che consente ai pazienti oncologici della provincia di Oristano di essere curati in sicurezza senza dover fare estenuanti viaggi in altre sedi. Grazie a loro, ho eseguito il protocollo di chemioterapia più innovativo attualmente previsto dal Ministero della salute per la patologia di cui ero affetta. Le terapie sono state preparate magistralmente e ciò necessita di aggiornamenti professionali continui e dell’osservanza di severi protocolli operativi. Inoltre mi sono state erogate anche le terapie domiciliari prescritte e fornite utili indicazioni per fronteggiare gli effetti collaterali della chemioterapia, un’assistenza farmaceutica non molto conosciuta e tuttavia di fondamentale importanza per i pazienti oncologici. Ringrazio anche l’unità operativa di Oncologia, diretta da dottor Curreli, che mi ha seguito scrupolosamente, il coordinatore Giuseppe Pani e tutto il personale infermieristico e di supporto per l’assistenza sanitaria, ma anche umana, che ho ricevuto nel momento più difficile della mia vita. Un ulteriore ringraziamento va al dottor Andrea Melis, otorinolaringoiatra da poco in servizio presso l’ospedale, che grazie alla sua visita scrupolosa mi ha consentito di ultimare il percorso di cura. Non posso dimenticare la Radiologia, il Laboratorio analisi, il reparto di Endoscopia, quelli di Rianimazione e di Medicina,Il Pronto Soccorso e tutti professionisti molto bravi e scrupolosi e umani. Dovrei spendere davvero più parole per descrivere la mia gratitudine, ma non sarebbe sufficiente in questo spazio. Ora in remissione sono pronta per riprendere la mia vita. Grazie di cuore all’Azienda sanitaria locale di Oristano”.