La Consulta Giovani di Oristano seleziona 10 giovani per il progetto “Disperdiamoci”

Contrastare la dispersione scolastica coinvolgendo i giovani in prima persona. È l’obiettivo di “Disperdiamoci, per non lasciare nessuno indietro”, progetto promosso dalla Provincia di Oristano con la collaborazione delle Consulte giovanili e diversi partner territoriali.

Il titolo stesso gioca su un contrasto significativo: per combattere l’abbandono scolastico, sarà necessario “disperdersi” sul territorio, raggiungendo il maggior numero possibile di giovani attraverso informazione e prevenzione. Il principio cardine è quello dell’Agenda 2030: “Leave no one behind”.

“Siamo entusiasti di essere protagonisti del Progetto Disperdiamoci, un’iniziativa che valorizza il ruolo delle Consulte e dei giovani nel diffondere consapevolezza e conoscenza” – affermano i componenti della Consulta.

Il progetto prevede la selezione di dieci giovani tra i 19 e i 30 anni, che, dopo un percorso formativo, diventeranno Peer Informator, punti di riferimento per studenti e associazioni. Il loro compito sarà raccogliere informazioni sui servizi di orientamento e sostegno esistenti, realizzare una mappa digitale e promuovere incontri nelle scuole e nelle comunità locali.

L’iniziativa, coordinata dall’Associazione di Promozione Sociale Oristano e Oltre, offre anche un rimborso spese per i partecipanti. Le candidature sono aperte e tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Provincia di Oristano al seguente link https://www.provincia.or.it/it/amministrazione/comunicazione/notizie/notizia/Progetto-Dispediamoci-selezione-per-10-giovani/

Condividi questa notizia: