
Legalità nella grande distribuzione. Prefetto e F.lli Ibba firmano protocollo contro infiltrazioni criminali
“Con questo protocollo rafforziamo un’alleanza concreta tra Istituzioni e Impresa per proteggere il nostro tessuto economico da qualsiasi forma di illegalità. La scelta della F.lli Ibba S.r.l. di aderire a tale strumento di prevenzione testimonia un forte senso di responsabilità e un alto valore civico”.
Così ha dichiarato il Prefetto Salvatore Angieri, che questa mattina, presso la Prefettura, ha sottoscritto insieme al Rappresentante Legale della F.lli Ibba S.r.l., Giangiacomo Ibba, il Protocollo di legalità per la prevenzione delle infiltrazioni criminali nella grande distribuzione alimentare provinciale.
Presenti anche il Direttore Generale, Stefano Ibba, la Direttrice dell’Amministrazione, Maria Giovanna Ibba, e l’Amministratore Antonello Fois.

L’intesa oggi siglata trae origine dal Protocollo Quadro sottoscritto recentemente tra il Ministero dell’Interno e CRAI SECOM S.p.A. – Società Benefit, con l’obiettivo di contrastare i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e imprenditoriale in cui operano il gruppo CRAI e i suoi centri di distribuzione (CEDI).
Con l’adesione al protocollo, la F.lli Ibba S.r.l. conferma il proprio impegno nella promozione della legalità, adottando misure concrete all’interno della propria attività economica nel tessuto imprenditoriale del territorio provinciale. Si impegna a segnalare tempestivamente eventuali condizionamenti illeciti, trasmettendo le relative informazioni alla Prefettura che procederà alle relative valutazioni in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine.
Particolare attenzione sarà riservata anche alla formazione e all’informazione sui temi della legalità e della prevenzione delle infiltrazioni criminali, mediante iniziative rivolte ai referenti e agli operatori della filiera distributiva, in collaborazione con la Prefettura.
È prevista l’istituzione, presso la Prefettura, di un Tavolo Tecnico di Monitoraggio con la partecipazione dei firmatari dell’intesa, allo scopo di verificare lo stato di attuazione del protocollo e favorire la condivisione di buone pratiche. “Un’eccellenza del territorio oristanese nel settore della grande distribuzione alimentare, che ha fatto della stretta collaborazione con i piccoli distributori il proprio punto di forza, valorizzando l’apporto delle imprese affiliate e dei propri dipendenti. Oggi è in prima linea anche nella tutela della legalità.”