Meteo. Nell’oristanese in arrivo temporali, vento e mareggiate

La Protezione Civile ha emesso, a partire dalle 18 odierne, 27 Agosto, e sino alle 06 di domani 28 Agosto, un avviso di allerta, con codice GIALLO (criticità ORDINARIA), per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI su tutto il versante della Provincia di Oristano.

Come si legge nell’avviso, “UNA PROFONDA SACCATURA ATLANTICA HA FATTO IL SUO INGRESSO SUL MEDITERRANEO OCCIDENTALE, ERODENDO RAPIDAMENTE IL PROMONTORIO SUBTROPICALE FINORA PRESENTE. IL FORTE CONTRASTO TERMOIGROMETRICO TRA LA MASSA D’ARIA FREDDA IN INGRESSO E QUELLA
CALDA PREESISTENTE STA FAVORENDO LO SVILUPPO DI SISTEMI CONVETTIVI ALLA MESOSCALA ASSOCIATI A TEMPORALI ANCHE DI FORTE INTENSITÀ CON FENOMENI DI DOWNBURST”.

Un altro bollettino, inoltre, è stato emesso per fenomeni di burrasca forte e possibili mareggiate, dal tardo pomeriggio odierno, fino alle prime ore di domani, a causa di forti raffiche di vento provenienti da nord-ovest.

L’avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web: http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092Avvertenze:

Alcune importanti informazioni per la popolazione: massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.

Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.


Condividi questa notizia: