Mondiale Supermoto. A Tramatza splende la stella di Thomas Chareyre

Il sole sul Sardinia Circuit è stato il preludio di una emozionante giornata di gare, per il secondo appuntamento del Mondiale S1GP. Per la prima volta nella storia del mondiale, la Joker Line, sezione del circuito che i piloti devono obbligatoriamente percorrere almeno una volta, è stata fondamentale per la vittoria: è lì che Thomas Chareyre è riuscito a sopravanzare il suo avversario, andando a vincere. Una manche ricca di emozioni la Super Final. Al via è Marc Reiner Schmidt (L30 Racing) a prendere il comando della gara, davanti a Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) ed Elia Sammartin (Gazza Racing). I tre piloti prendono subito vantaggio su tutti gli inseguitori e Schmidt ha provato a mettere distanza tra sé e Chareyre, ma il pilota francese non ha mollato, grazie anche al tratto sterrato, dove riusciva a fare la differenza, non lasciando al tedesco il modo di andarsene.

Schmidt e Chareyre lottano per il primo posto. Foto Davide Messora

Per 14 giri i due hanno corso uno vicino all’altro, ma a due giri dalla fine Thomas Chareyre decide di entrare nella Joker Line. Schmidt invece ci è entrato all’ultimo giro e questo per il tedesco è stato fatale. Thomas

negli ultimi due giri è stato perfetto, spingendo al limite per poter stare davanti al suo rivale. Al traguardo Chareyre vince la Super Final e anche se a pari punti con Schmidt nelle tre manche, si porta a casa il Gp of Sardinia. Terzo in manche e anche nella classifica di giornata Elia Sammartin.

Il podio completo

Nella Rookie (classifica riservata ai debuttanti), vittoria per Jules Avila Cortes (KTM MTR), che nonostante la penalizzazione di 15 secondi per jump start è riuscito a primeggiare. Al secondo posto Tim Slazai (TM) e terzo e per la prima volta sul podio Jan Ulman (Team 11). Dopo questa seconda prova del mondiale (aveva vinto anche in Spagna), Thomas Chareyre si tiene stretto la tabella rossa che spetta al primo nella classifica generale, precedendo Marc Reiner Schmidt di 14 punti.

Chareyre nello sterrato. Foto Davide Messora

S1GP SuperFinal Top Ten: 1. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) 16 laps in 20:10.829; 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) +00.628; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +04.951; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +21.925; 5. KAIVERS Romain (BEL, TM) +36.078; 6. TESCONI Erik (ITA, TM) +38.403; 7. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +41.137; 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +49.549; 9. SZALAI Tim (FRA, TM) +52.238; 10. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +52.963

S1GP SuperFinal Rookie Top Ten:1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) 16 laps in 20:36.966; 2. SZALAI Tim (FRA, TM) +11.101; 3. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +11.826; 4. ULMAN Jan (CZE, TM) +12.948; 5. PERNAT Gabin (FRA, TM) +18.212; 6. REIMER Nicky (USA, TM) +25.606; 7. KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) +2 Laps; 8. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, Husqvarna) 0 laps in 00.000;

S1GP Classification Top Ten: 1. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) Pts. 75,000 (1+22+22+30); 2. SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) Pts. 75,000 (0+25+25+25); 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) Pts. 59,000 (0+18+20+21); 4. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pts. 49,000 (0+20+15+14); 5. TESCONI Erik (ITA, TM) Pts. 47,000 (0+16+16+15); 6. BONNAL Steve (FRA, TM) Pts. 44,000 (0+8+18+18); 7. KAIVERS Romain (BEL, TM) Pts. 40,000 (-1+14+10+16); 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) Pts. 39,000 (-1+13+13+13); 9. SZALAI Tim (FRA, TM) Pts. 38,000 (-1+12+14+12); 10. ULMAN Jan (CZE, TM) Pts. 35,000 (-1+15+11+9

S1GP Classification Rookie Top Ten:1. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Pts. 80,000 (25+25+30); 2. SZALAI Tim (FRA, TM) Pts. 67,000 (20+22+25); 3. ULMAN Jan (CZE, TM) Pts. 58,000 (22+18+18); 4. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) Pts. 57,000 (16+20+21); 5. PERNAT Gabin (FRA, TM) Pts. 50,000 (18+16+16); 6. REIMER Nicky (USA, TM) Pts. 45,000 (15+15+15); 7. KOVALOV Maksym (UKR, Husqvarna) Pts. 42,000 (14+14+14); 8. GOMEZ REQUENA Francisco (ESP, Husqvarna) Pts. 0,000 (0+0+0);

Condividi questa notizia: