
Nurachi. Grande attesa per l’inaugurazione del parco avventura. Tutte le info utili
Cresce l’attesa per l’apertura dell’Ikarun Adventure Park, uno dei parchi avventura più grandi della Sardegna, che taglia il nastro inaugurale, aperto a tutti, giovedì 25 luglio alle 18. Da venerdì 26 l’Ikarun Adventure Park sarà aperto al pubblico dalle 10 alle 18. Le prenotazioni sono già attive al numero +39 3936882717 e alla mail ikarunpark@gmail.com. L’ingresso di Ikarun Adventure Park si trova in via Enzo Ferrari a Nurachi.
“Dal 26 luglio aspettiamo tanti visitatori, apriamo le porte a tutti, senza limiti di età – commenta Marco Musiu, gestore dell’Ikarun Adventure Park -. Non vediamo l’ora di far divertire i nostri visitatori, i nostri collaboratori sono pronti per far vivere a tutti una grande esperienza in sicurezza. Inoltre, la differenza con altre realtà pone le sue basi in un nostro desiderio: vorremmo che questo grande parco avventura potesse essere anche il centro di riferimento di numerosi sportivi che qui possono
allenarsi.”

Dodici percorsi per volare e camminare sospesi, in una pineta di 40 mila metri quadrati: l’Ikarun Adventure Park di Nurachi diventa realtà, con la gestione firmata Fitland.
Facilmente raggiungibile da tutta la Sardegna, offre la possibilità a ragazzi e ragazze, bambini, adulti e
famiglie di trascorrere una intera giornata caratterizzata da percorsi su reti sospese e voli adrenalinici in tutta sicurezza. Dopo aver assicurato la propria imbragatura con l’occhio attento degli esperti, ciascuno potrà cimentarsi in una giornata fatta di divertimento e sport.
All’Ikarun Adventure Park di Nurachi, l’avventura si eleva a nuove altezze. I visitatori possono attraversare reti sospese nel vuoto per raggiungere suggestive casette sugli alberi, un’esperienza unica che coniuga divertimento e natura. Il parco offre anche la possibilità di volare su numerosi passaggi sospesi che attraversano la pineta e un rio, garantendo sicurezza con imbragature di alta qualità. Per chi cerca emozioni ancora più forti, le grandi reti elastiche permettono di saltare e giocare in libertà.
La parete d’arrampicata. E’ stata realizzata una parete d’arrampicata con la corda in modalità top-rope, costruita tra gli alberi, per un’esperienza avvincente e immersa nel verde. Ikarun Adventure Park promette momenti di pura adrenalina e divertimento per tutti i suoi ospiti. Si tratta di una parete verticale di 12 mq di superficie arrampicabile per la progressione didattica ed educativa rivolta all’arrampicata sportiva.

Le divinità greche danno il nome ai percorsi. All’Ikarun Adventure Park, i percorsi avranno nomi ispirati alle divinità greche, creando un suggestivo percorso sensoriale per bambini dai 18 mesi in su e per adulti. Anche il nome stesso Ikarun, ha un richiamo al nome di Icaro. I visitatori potranno affrontare numerosi itinerari di varia difficoltà, supportati costantemente dagli istruttori presenti per garantire sicurezza e assistenza. Nel parco è stato realizzato anche un campo in sabbia tra gli alberi che offrirà la possibilità di giocare a beach volley, beach tennis e beach soccer, aggiungendo un ulteriore elemento di svago e competizione. L’Ikarun Adventure Park offre così esperienzeadatte a tutta la famiglia.
Area bimbi 0-18 mesi. Proprio le famiglie con bimbi molto piccoli troveranno un ampio spazio di gioco all’ombra dei pini, dove è stata allestita un’area per bimbi da 0 a 18 mesi, dove si potrà giocare sull’altalena, sul tappeto elastico, in due casette colorate, una palafitta, due bruchi e gli scivoli.
All’infopoint si parlano 4 lingue. Nurachi è uno dei paesi del Sinis che negli ultimi anni ha sviluppato una forte attinenza turistica: all’Ikarun Adventure Park si attendono anche numerosi turisti stranieri. Proprio per questo motivo, all’infopoint dell’Ikarun Adventure Park si parlerà italiano, inglese, francese e tedesco. Qui sarà possibile scegliere uno dei tre percorsi: giallo, verde o rosso, in base alle difficoltà. A gruppi e scuole saranno dedicati speciali sconti.
Divertirsi in totale sicurezza e relax. All’Ikarun Adventure Park tutto è stato studiato e realizzato per garantire il grande divertimento in totale sicurezza e svago. Infatti è presente una zona imbragaggio, un’ampia zona servizi con bar dove si può pranzare, bagni, tavoli e sedie in legno, zona relax per bimbi e genitori mentre a breve sorgerà una zona barbecue, mentre è già possibile pranzare in un’area dedicata.
Si scrive Nurachi, si legge Ikarun. Se si legge Nurachi al contrario, la parola che si pronuncia sarà Ikarun: proprio da qui prende il nome uno dei parchi avventura più grandi della Sardegna e che da il nome anche alla mascotte, sempre presente tra i perscorsi: il cinghialetto avventuriero Ikarun accompagnerà piccoli e grandi in questa grande avventura.