Parcheggi a pagamento. “A Oristano l’appaltatore non rispetta il capitolato. Non funziona nulla”

È una denuncia forte, quella firmata da Efisio Sanna, Maria Obinu e Francesco Federico, nell’interrogazione che chiede conto del servizio dei parcheggi a pagamento. Dopo l’aggiudicazione della gara all’associazione temporanea di imprese formata da Aj e Easihelp, e la firma sul contratto ad Agosto, “su questa problematica è calato il silenzio – affermano i consiglieri di opposizione -. Non da parte dei cittadini, che stanno scrivendo al Comune e annunciano anche un esposto in Procura”.

Da dx, Efisio Sanna, Francesco Federico e Maria Obinu

L’appalto ha significative implicazioni economiche, introiti per circa 1 milione annuo al netto delle sanzioni, ma il servizio non sta funzionando al meglio e alcuni obblighi contrattuali sono ancora disattesi. “La giunta Lutzu deve prestare maggiore attenzione ai temi importanti per la città. Probabilmente occorre apparire meno e lavorare di più  nell’interesse di tutti” è il commento dei consiglieri, che nell’interrogazione elencano tutte le carenze del servizio:

– è stata redatta la carta della qualita’ dei servizi?

–  sono stati installati i pannelli fotovoltaici nei parcheggi in struttura, cioè i multipiano di Via Carducci, Via Verdi e Vico Mariano?

– sono state realizzate le colonnine per la ricarica delle auto elettriche?

– sono stati disposti i sensori ottici dei parcheggi su strada, con la visualizzazione dei posti disponibili in real time attraverso telecamere e informazioni agli utenti sulla scadenza della sosta degli stalli?

– sono stati  montati due ulteriori pannelli segnalatori libero/occupato previsti in piazza Manno e via Mariano?

– è stata ripristinata la segnaletica blu nella totalità degli stalli oggetto dell’appalto?

– è stata rifatta la segnaletica bianca in circa 250 stalli liberi in prossimità degli stalli blu, cosi come offerti in sede di gara?

– il numero delle unità lavorative impiegate nel servizio è conforme a quanto disposto dagli atti di gara e dal capitolato (vale a dire 18 unità) e  per quali motivi non sono state riassunte alcune unità lavorative, malgrado le stesse figurassero nell’elenco allegato agli atti di gara e al capitolato?

– è vero che il centro/uffici locali, per il quale era stata offerta un’apertura con orario continuato di 11 ore giornaliere, rimane aperto solamente 8 ore, con una conseguente diminuzione di ben 3 ore per ogni giorno di apertura?

– perchè nel parcheggio sopraelevato di via Mariano IV, in luogo della automazione attraverso il sistema delle sbarre sono state installate delle semplici colonnine e se questa variazione sia consentita da quanto contenuto negli atti di gara, nel capitolato e nel contratto?

Condividi questa notizia: