Patente ritirate e ricerca di persone scomparse. Il Ferragosto nell’attività dei Carabinieri di Oristano

I carabinieri della Compagnia di Oristano, pattuglie Radiomobili e delle Stazioni Carabinieri, nella notte tra il 14 e il 15 agosto hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio di controllo straordinario del territorio e specifiche operazioni di polizia per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, pattugliando prevalentemente le località marine di Oristano, Cabras e San Vero Milis.


I controlli hanno portato a identificare complessivamente 91 persone, di cui 15 gravate da precedenti di polizia. Sono stati inoltre controllati 43 veicoli, di cui uno posto sotto sequestro, oltre a 2 esercizi pubblici, e sono state ritirate 4 patenti di guida.


Le violazioni più gravi sono state riscontrate nei confronti di 5 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica (art. 186 cds) poiché risultate avere un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge. La stessa infrazione, di carattere però amministrativo, è stata contestata ad altre 3 persone sorprese a guidare con un tasso alcolemico non consentito.


Inoltre un cittadino di Santa Giusta controllato dai militari ad Oristano, in via Gennargentu, è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo marijuana e segnalato quale assuntore, alla Prefettura, a norma dell’art. 75 DPR 309/1990. Altri interventi delle pattuglie dell’Arma si sono rivolti ad alcuni casi di persone scomparse, qualcuna di queste con disabilità.

Il comandante provinciale dei Carabinieri, Steven Chenet

“Pervengono spesso, in questi giorni di vacanza, numerose chiamate, soprattutto dai familiari, di persone scomparse – fa sapere il comandante Chenet -. Fortunatamente nelle prime ore dell’alba, dopo le ricerche diramate dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di via Loffredo i casi segnalati hanno avuto un felice epilogo. Nel dettaglio, un ragazzo è stato rintracciato al Pronto Soccorso di Oristano, ma in buone condizioni di salute, mentre una ragazza di Oristano, fuori citta, in Emilia Romagna, che i genitori non sentivano da parecchie ore, è stata rintracciata nel proprio appartamento, mediante diramazione delle ricerche con le altre Forze di Polizia a livello nazionale. Aveva soltanto il cellulare scarico”.


Coninuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, soprattutto per la prevenzione e la repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti anche con l’aiuto delle Unità cinofile dello Squadrone Carabinieri Cacciatori di Abbasanta.

Condividi questa notizia: