Raccolta differenziata. Lunedì a Torangius si parlerà anche delle bollette Tari
Si terrà lunedì 29 novembre, alle 18,30, nel salone parrocchiale del quartiere di Torangius il prossimo incontro, programmato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano, finalizzato a conoscere dai cittadini le problematiche che si stanno verificando nel servizio di raccolta differenziata.
Dopo aver terminato gli incontri nelle frazioni, utili per aver risolto i problemi nelle case sparse, si tratta della prima riunione in città. L’incontro è rivolto a tutti i residenti di Torangius e a coloro che abitano, o hanno un’attività commerciale, nelle lotizzazioni Boero e Cualbu.
“L’incontro sarà particolarmente utile per sondare gli effetti del nuovo sistema di raccolta nei condomini – dichiara l’Assessore Gianfranco Licheri -. Da oltre un mese, ormai, non ci sono più i vecchi carrellati e i condomini devono conferire con i singoli mastelli. Prenderemo atto di eventuali criticità”.

Alla riunione, oltre all’assessore Licheri saranno presenti, come consuetudine, anche i rappresentanti della ditta Formula Ambiente, che risponderanno a qualsiasi quesito dei cittadini. Lunedì è prevista anche la partecipazione dell’Assessore al Bilancio, Angelo Angioi, che parlerà degli sgravi nella bolletta Tari, previsti per il 2022.
La ditta Formula Ambiente, intanto, ricorda che sono nuovamente a disposizione i nuovi mastelli per la raccolta differenziata, che si possono ritirare nei locali dell’Ecopoint, in Via Eleonora (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 19.30). Secondo la banca dati della ditta, diverse utenze non li hanno ancora ritirati, ma entro la fine dell’anno occorre farlo perchè sarà obbligatorio conferire con i nuovi bidoni.
Di seguito, il calendario delle riunioni residue, tutte in programma alle 18.30:
-29 Novembre: Torangius e lottizzazioni Boero-Cualbu (salone parrocchiale della chiesa di San Paolo)
-6 Dicembre: Sant’Efisio e Sacro Cuore (salone parrocchiale della chiesa di Sant’Efisio)
-13 Dicembre: Sa Rodia, zona ospedale e Centro Storico (Hospitalis Sancti Antoni)
-20 Dicembre: San Nicola e zona Questura (Ludoteca San Nicola)