Salvamento a mare, nuovo tavolo in Prefettura. Regione conferma misure dell’anno passato

A distanza di dieci giorni dal precedente incontro, il Prefetto Salvatore Angieri ha presieduto una nuova riunione per l’organizzazione dei servizi di salvamento a mare nei litorali della provincia di Oristano.

Stavolta al tavolo, oltre ai Sindaci dei comuni costieri, era collegata da remoto l’assessore regionale per la difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi ed era presente anche il responsabile provinciale della Protezione Civile.

La riunione in Prefettura

La riunione è stata convocata con l’obiettivo di dare risposte concrete alle richieste avanzate dagli amministratori locali circa l’entità e i tempi di erogazione delle risorse finanziarie che la Regione destina ai Comuni, per garantire la sicurezza della vita umana in mare nelle spiagge libere.

Pianificazione triennale, programmazione anticipata, censimento delle aree a maggior rischio, in concertazione con gli enti interessati: questo in sintesi l’impegno assunto dall’assessore Laconi, che porterà in giunta la problematica, “al fine di una migliore organizzazione possibile dei servizi di salvamento. Nel contempo – ha assicurato -, già la settimana prossima sarà sottoposta all’approvazione della giunta la delibera per l’assegnazione del contributo per la stagione ormai prossima, calcolato sulla base degli importi erogati la scorsa estate, di cui verrà data prontamente comunicazione ai Comuni, affinché possano predisporre con immediatezza tutte le attività di competenza”.

Il Prefetto e il Comandante della Capitaneria di Porto hanno nuovamente raccomandato a tutti i Sindaci presenti, nelle more dell’attivazione dei presidi di salvamento fisso e in tutti i casi in cui non risulti possibile l’attivazione, di apporre idonea cartellonistica riportante l’avviso di balneazione non sicura per mancanza del servizio di salvataggio.

“Migliorare la sicurezza per salvare la vita umana in mare e garantire una migliore ricettività delle nostre spiagge” ha sottolineato il Prefetto a conclusione dell’incontro svoltosi in un clima costruttivo e di massima collaborazione. Grande soddisfazione espressa anche dai Sindaci, che hanno ringraziato il Prefetto per la tempestiva risposta e l’attenzione al territorio.

Condividi questa notizia: