![](https://www.ornews.it/wp-content/uploads/2025/02/1000462594.jpg)
“Sardigna Romanica”. Su Rai3 Sardegna il nuovo documentario di Über Pictures
Un viaggio affascinante attraverso il Romanico sardo arriva su Rai3 Sardegna con “Sardigna Romanica”, il più recente documentario prodotto da Über Pictures, con la regia di Nicola Marongiu e Cinzia Carrus e il coordinamento scientifico di Paolo Sirena e Flaminia Fanari. Il documentario, suddiviso in due puntate di mezz’ora ciascuna, sarà trasmesso sul canale 822 del digitale terrestre: la prima andrà in onda domani, domenica 9 febbraio, alle 10, mentre la seconda sarà trasmessa domenica 16, sempre alle 10.
“Sardigna Romanica” esplora il passaggio dal periodo bizantino all’epoca dei Giudicati, evidenziando l’influenza di Pisa e il ruolo dei monaci nelle trasformazioni architettoniche dell’isola. Il focus è sulle chiese e i monumenti più rappresentativi di questo periodo, mettendo in luce le prime tracce del Gotico in Sardegna.
![](https://www.ornews.it/wp-content/uploads/2025/02/1000462594-1024x656.jpg)
Attraverso le testimonianze di storici dell’arte e operatori culturali, il documentario approfondisce il sincretismo religioso e la continuità d’uso dei luoghi di culto, con particolare attenzione al complesso di Sardara.
![](https://www.ornews.it/wp-content/uploads/2025/02/1000462592-1024x544.jpg)
Importante anche il contributo della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, che consente la visita virtuale in 3D dei monumenti e promuove il progetto didattico “Romanico Tattile”, offrendo esperienze sensoriali per non vedenti e ipovedenti. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia, arte e cultura della Sardegna.
A seguire, il link per vedere il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=y7ixIVWuX6E