Sartiglia, bilancio positivo per la sicurezza. Prefetto Angieri: “Massimo impegno per evento sicuro”

Si è svolto questa mattina, mercoledì 5 marzo in Prefettura, il debriefing sulla sicurezza della Sartiglia 2025. Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Salvatore Angieri, ha analizzato le misure adottate durante i tre giorni della manifestazione, confermando un bilancio positivo.

L’evento, che ha richiamato oltre 50 mila spettatori, ha visto un massiccio impiego di forze dell’ordine, con 526 uomini tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale, oltre a 200 addetti alla sicurezza ai varchi di accesso. Le misure di controllo hanno permesso di identificare 183 persone, di cui 36 con precedenti, e di procedere all’arresto di un individuo per violazione della normativa sugli stupefacenti, mentre 25 persone sono state deferite all’Autorità Amministrativa, tra cui quattro minorenni.Sul fronte sanitario, il Posto Medico Avanzato di via San Francesco ha gestito 45 interventi, di cui 28 risolti sul posto.

La postazione medica allestita in via San Francesco

L’assenza di gravi incidenti e situazioni critiche ha confermato l’efficacia del piano di sicurezza, supportato anche dalle ordinanze comunali che hanno vietato fuochi artificiali, vendita di superalcolici e somministrazione di bevande in vetro.

“Ringrazio le Forze dell’Ordine, il personale del 118 e tutti coloro che hanno lavorato con grande impegno per garantire lo svolgimento sicuro della Sartiglia” ha dichiarato il Prefetto Angieri. “La collaborazione tra istituzioni e organizzatori è stata fondamentale per il successo del dispositivo di sicurezza. Il nostro obiettivo è proteggere cittadini e turisti senza snaturare una tradizione così importante per la comunità oristanese. Continueremo a lavorare per rendere le future edizioni ancora più sicure.”

Condividi questa notizia: