
Sartiglia. Comitato e cavalieri “discuteranno insieme modifiche al regolamento”
Nessuna decisione definitiva, ma tutto rimandato ad una riunione con l’Associazione Cavalieri, “per discutere insieme eventuali modifiche al regolamento in corso”.
Doveva essere un appuntamento cruciale quello odierno del Comitato Sartiglia, per discutere la richiesta avanzata dall’Associazione Cavalieri di modificare il regolamento, in particolare il limite di età fissato a 65 anni per partecipare alla storica giostra. Un tema delicato, reso ancor più emotivo dalla figura di Enrichetto Fiori, 66 anni, che ha dedicato ben 50 primavere alla Sartiglia, diventando una delle sue icone. Oggi vorrebbe continuare a correre, ma il regolamento in vigore, stilato appena 10 mesi fa, glielo vieta.
La discussione è stata lunga e sofferta, con la presenza del presidente Angelo Bresciani, Luigi Cozzoli per la Fondazione Oristano e i rappresentanti dei due Gremi, Gabriele Pinna e Tore Carta per San Giovanni, Antonello Fenu e Cesare Muru per San Giuseppe.
Regolamento sotto esame. La decisione finale non è stata ancora presa, anche perché la questione del limite di età non è l’unico punto in discussione: a questo punto, i Gremi proporranno di rivedere altri aspetti del regolamento, incluso il famigerato articolo 9, che detta le regole per la pariglia dei Componidori. Dovrà essere scritto in modo più chiaro, in modo tale da sancire la totale autonomia del terzo che guida la corsa rispetto agli tri cavalieri.
La riunione ha messo in evidenza ancora una volta il delicato equilibrio tra il rispetto delle tradizioni e l’adattamento alle esigenze contemporanee. Da un lato, la necessità di preservare l’identità della giostra; dall’altro, il desiderio di rendere omaggio a chi ha dedicato una vita intera a questa straordinaria manifestazione, come Enrichetto Fiori. Il futuro del regolamento della Sartiglia si deciderà nei prossimi giorni, anche perchè il tempo stringe e diversi aspetti dell’organizzazione, vedi selezioni, devono ancora essere messi a punto.