Scuola di Piazza Manno. Accesso per gli studenti da Via Cagliari

Sono stati definiti stamattina i dettagli per consentire agli studenti l’accesso in sicurezza alla scuola di Piazza Manno, che aprirà i battenti l’11 Settembre. In Comune, si sono incontrati il Sindaco Massimiliano Sanna e l’assessore ai lavori pubblici Simone Prevete con progettisti, Soprintendenza e ditta appaltatrice.

Gli scolari della scuola primaria di secondo grado potranno accedere da Via Cagliari, dove sarà aperto il varco limitrofo ai negozi, oggi accessibile solo a residenti e personale scolastico (mentre chi vuole andare verso il centro storico deve passare dalla stazione Arst).

Il passaggio che oggi è aperto solo a residenti e personale scolastico

Dopo pochi giorni, dovrebbero concludersi i lavori in Via Episcopio e dalla parte di Via Vittorio Emanuele e l’accesso alla scuola dovrebbe essere garantito anche da quella parte.

Politici e tecnici hanno fatto anche il punto sui lavori. A fine settembre è in programma la conferenza di servizi per la cabina posizionata vicino all’ex carcere, che serve a rilevare la qualità delle falde acquifere. Se l’esito sarà positivo, il gabbiotto potrà essere smontato e in quel punto inizieranno gli scavi della Soprintendenza, alla ricerca di altri reperti storici da valorizzare. Nel frattempo, l’unico punto che non sarà interessato dai lavori per il rifacimento della pavimentazione è quello di fronte alla scuola, dove sono emersi il pavimento a scacchiera e probabilmente il vecchio pozzo de s’abba mala. In tutto il resto della piazza, il cantiere dovrebbe chiudersi entro l’anno

Condividi questa notizia: