![](https://www.ornews.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot_20250206_082401_Adobe-Acrobat.jpg)
UniKoinè porta la mediazione linguistica nelle scuole. Al via gli Open Day
Partirà il prossimo 7 febbraio a Isili il programma Open day, destinato agli studenti del quinto anno degli istituti superiori della Sardegna, in cui sarà presentato il corso di laurea in Mediazione Linguistica (L-12), al momento unico nel suo genere in tutta l’Isola, organizzato da UniKoinè: il polo universitario della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) nato lo scorso autunno a Oristano con l’avvio del primo anno accademico. Il taglio del nastro di una lunga serie di incontri illustrativi nei territori si terrà quindi il prossimo venerdì a partire dalle ore 8;30 nell’istituto “Zappa-Pitagora” con gli studenti dei Licei Scientifico, Linguistico e di Scienze Umane, dove si formano tanti ragazzi in arrivo dai paesi del Sarcidano e della Barbagia centro-meridionale.
Secondo appuntamento il 25 febbraio con due iniziative: una di mattina nel Liceo Linguistico “Benedetto Croce” di Oristano e l’altra nel pomeriggio nella sezione staccata “Mariano IV di Arborea” a Ghilarza. Due iniziative si terranno ancora a Oristano, a partire dalle 8;30, nell’Istituto Tecnico “Lorenzo Mossa” il 28 febbraio e il 3 marzo 2025.
UniKoinè è il nuovo polo universitario della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “San Domenico” di Roma ed è abilitata al rilascio di titoli equipollenti al Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica. Le SSML hanno lo scopo di fornire agli studenti una solida formazione culturale, di base e linguistica, in almeno due lingue straniere, oltre all’italiano. L’obiettivo finale è quello di far sviluppare negli studenti specifiche competenze linguistico-tecniche, sia scritte e sia orali, adeguate alle professionalità operanti nell’ambito della mediazione linguistica, della traduzione e dell’interpretariato. Per tale specifica formazione, UniKoinè ha attivato due indirizzi di specializzazione: uno in Turismo archeologico e uno in Marketing per lo sviluppo del management agroalimentare. Entrambi i percorsi didattici sono pensati per favorire prospettive occupazionali inserite nel tessuto socio-produttivo dei diversi territori della Sardegna. UniKoinè offre inoltre l’opportunità di seguire i corsi nella modalità online. Per info e contatti si può consultare www.unikoine.it.