“Unione dei Felici”. Il progetto per i giovani che nasce in 5 comuni dell’oristanese
Inizieranno mercoledì 20 aprile i tre laboratori del progetto “Unione dei FeLici”: un’opportunità di crescita e di acquisizione di competenze per i giovani dell’oristanese. Un progetto voluto dall’ Unione dei Comuni dei Fenici, supportato dalla Fondazione di Sardegna che ha come destinatari i giovani compresi nella fascia d’età tra i 14 e i 35 anni. Cinque i territori interessati dal progetto Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, Solarussa e Villaurbana.
Il percorso portato avanti dal team di lavoro di Sardarch a partire da novembre dello scorso anno, ha intercettato e coinvolto circa cinquanta ragazze e ragazzi ed ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento dell’attivismo giovanile in rete, la creazione di nuove programmazioni che includano i giovani nella progettazione di nuove azioni sul territorio, la riattivazione del tessuto sociale e la valorizzazione del capitale sociale presente.

Durante i laboratori proposti nei singoli paesi dell’Unione dei Fenici i giovani partecipanti hanno acquisito – attraverso attività strutturate secondo tecniche di educazione non formale – competenze sulla co-progettazione di azioni concrete sul territorio, sull’ascolto attivo, sulle opportunità offerte da programmi di mobilità europea e infine hanno osservato il proprio paese con nuovi occhi per mezzo dell’introduzione alle metodologie dell’antropologia visuale.
Nei prossimi tre incontri – il 20 aprile al Centro Sociale di Siamaggiore, il 27 aprile alla Casa dei Giovani a Villaurbana ed il 4 Maggio a Casa Naitana a Solarussa, alle ore 16:30 – i giovani saranno protagonisti dell’ ideazione, pianificazione ed organizzazione di un grande evento comune per tutto il territorio dell’Unione dei Fenici che avrà luogo nel mese di maggio. I tre laboratori sono aperti a tutti i giovani che vorranno proporre la propria idea e dare il proprio apporto per costruire e realizzare insieme l’evento comune.